Passa ai contenuti principali

Post

1. L'ILLUMINAZIONE - Parte I

Trovare casa a Londra non è stato difficile: il 18 Maggio ho messo ufficialmente piede in un appartamento di Clapham, al quinto piano di un condominio risalente agli anni quaranta. Condivido questa casa con due ragazzi, entrambi di poco più giovani di me. Uno è sudafricano: quando ho letto l’annuncio sul sito di moveflat , nella mia vergognosa ignoranza me lo sono immaginato di colore. Discreto stupore alla vista di un ventottenne biondino con gli occhi azzurri: quando non ho trovato l’ingresso corretto al palazzo, mi è venuto a prendere in strada a piedi nudi noncurante dello schifo fossilizzato sulle scale: è stato in quel momento che ho compreso quanto avessi da imparare da quest’uomo. Per averlo al mio fianco ho combattuto la prima guerra in questa terra: un duello all'ultimo sangue con l’agenzia immobiliare. Un manipolo di filibustieri che se non hai mai vissuto a Londra richiede molte garanzie, traducibili beceramente in cospicue mensilità di affitto anticipato. Data la fo...

INTRO

Gli episodi narrati in questo libro nascono da persone, luoghi e situazioni reali. I nomi dei personaggi, di alcune marche e di alcuni negozi, sono stati cambiati per garantirne la privacy. I riferimenti alle tecniche di tortura medievale esercitate sui commessi sono pura fantasia dell’autrice, volte a sottolineare grottescamente talune situazioni. Nessuna violenza fisica è mai stata perpetrata in tal senso ai danni di alcuna persona. Stesso discorso di figurazione immaginifica per i riferimenti alle figure della polizia nazista e del Terzo Reich. "Counter" All’interno di un grande magazzino, lo spazio di vendita ed esposizione dei prodotti riservato ad una specifica marca. Lo stesso che nei mercati rionali corrisponde ad una comune bancarella.